Proverbios y canzonetas de la abuela Julia
Mi abuela Julia, marchesana ella, tenía por costumbre cantar canzonetas italianas y también decir proverbios. Comparto con ustedes algunos de ellos y para que tengan mas apreciación lo haré en italiano.
E Qui comando Io
Quelle stradelle che tu mi fai far, cara Rosina, cara Rosina, quelle stradelle che tu mi fai far, cara Rosina le devi pagar.
E quì comando io, e questa è casa mia, ogni dì voglio sapere, ogni dì voglio sapere, e quì comando io, e questa è casa mia, ogni dì voglio sapere chi viene e chi va.
Devi pagarle con sangue e dolor, finchè la luna, finchè la luna, devi pagarle con sangue e dolor, finchè la luna la cambia i color.
E quì comando io, e questa è casa mia, ogni dì voglio sapere, ogni dì voglio sapere, e quì comando io, e questa è casa mia, ogni dì voglio sapere chi viene e chi va.
Quando la luna la cambia i color, vieni ch'è l'ora, vieni ch'è l'ora, quando la luna la cambia i color, vieni ch'è l'ora di fare l'amor.
E quì comando io, e questa è casa mia, ogni dì voglio sapere, ogni dì voglio sapere, e quì comando io, e questa è casa mia, ogni dì voglio sapere chi viene e chi va.
E quì comando io, e questa è casa mia, ogni dì voglio sapere, ogni dì voglio sapere, e quì comando io, e questa è casa mia, ogni dì voglio sapere chi viene e chi va.
Proverbi
*Meglio essere il primo a casa propia che il secondo a casa di altri.
*La migliore parola é quella che non si dice.
*Chi presta un libro ad un amico, perde il libro e l'amico.